Conflombardia esegue dei Check Up alle Partite Iva associate. Parliamo di quello: Energetico.
Ogni azienda si ritrova a fare i conti con l’aspetto energetico, ma in ogni realtà l’utilizzo e la distribuzione dell’energia, che sia gas o energia elettrica, assume caratteristiche diverse. Come viene riscaldata l’azienda e come viene illuminata? Come viene utilizzata l’eventuale energia che produce? E come sono valutati i rischi energetici, vedi sicurezza nei luoghi di lavoro? Una volta definite le varie unità produttive, vanno valutate le tipologie, le dislocazioni, i punti vendita, la logistica, l’utilizzo. E ancora, come avviene l’approvvigionamento? Quanto è realmente ottimizzato? Quanto vengono correttamente utilizzate le agevolazioni IVA e le accise ridotte, nei cicli di fatturazione? Ci sono costi nascosti? Sono le tecnologie migliori sul mercato che consentono di ottimizzare i costi?
Conflombardia supporta tutte queste analisi nell’ottica di favorire tutela e ottimizzazione.
Per aver maggior informazioni: segreteria@conflombardia.com