La redazione di Conflombardia intervista Roberto Serra

23 Ott, 2020

La redazione di Conflombardia intervista Roberto Serra Ambasciator Delegato.

Perché secondo Lei è stata creata un’ altra associazione datoriale, Conflombardia ?

Considerando che, le associazioni datoriali presenti oggi sul territorio lombardo si occupano prevalentemente delle imprese di importanti   dimensioni, già ben strutturate autonomamente e con forte interesse politico nazionale, ritengo vi fosse una mancanza di sostegno verso le piccole e medie imprese con un offerta adeguata e innovativa di servizi.

Come ha conosciuto Conflombardia ?

Ho conosciuto Conflombardia tramite un amico Marzio Maracani, con il quale ebbi precedentemente effettuato delle collaborazioni  politico sociali, con particolare attenzione alle problematiche imprenditoriali.

Che cosa l’ha maggiormente interessata in Conflombardia ?

Sicuramente l’entusiasmo nella proposta innovativa verso un mondo imprenditoriale che da tanto tempo mi appartiene, poiché ne faccio parte.

Che cosa ha trovato di speciale in Conflombardia ?

Molta disponibilità e sensibilità nel lavoro di squadra, oltre alle proposte innovative, oggi mancanti in questo settore.

Che cosa le può offrire Conflombardia che la interessa in particolare?

Crescita personale, professionale  e non ultima l’opportunità di crescita  economica.

Che cosa può fare Conflombardia per tutelare la sua attività?

Inserirsi in una struttura di collegamento con tante altre realta imprenditoriali,aiuta sicuramente ad ampliare le proprie opportunità produttive e commerciali

Che cosa si aspetta da Conflombardia?

Mi aspetto che riesca a sviluppare un’importante rete di imprese sul territorio, tale da dare una forte opportunità di crescita ad ognuna di esse.

Che cosa le ha fatto capire in concreto che Conflombardia tutela la sua Attività?

Oltre all’eventuale tutela sindacale, l’offerta di servizi non sufficientemente considerati dalle altre associazioni datoriali.

Che contributo può apportare a Conflombardia?

Il mio contributo può svilupparsi in un contesto di collegamento e sensibilità tra le amministrazioni comunali bergamasche e le imprese.

In che cosa lei può essere di aiuto a Conflombardia?

Avendo acquisito esperienza e contatti presso le amministrazioni comunali del territorio bergamasco ed essendo io stesso imprenditore, nonché conoscitore di alcune problematiche del settore, posso inserirmi tra le due parti proponendo soluzioni e opportunità per entrambi.

Ringraziamo Roberto Serra.

Articoli recenti

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia