www.lombardianotizie.online
Autismo in Lombardia. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, di concerto con l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato il primo Piano operativo regionale sull’autismo.
Le innovazioni principali consistono soprattutto in:
- diagnosi precocissima del Disturbo dello spettro autistico (Asd), già in età neonatale;
- grande attenzione all’età di transizione;
- focus sull’età adulta.
Il Documento, che sarà ora sottoposto al parere della Commissione consiliare competente, declina per il prossimo biennio obiettivi ed azioni per coordinare i servizi esistenti e arricchire le risposte in un’ottica di omogeneità, fruibilità e sostenibilità, con percorsi di cura integrati.
Un Piano, dunque, volto a garantire la continuità assistenziale tra i servizi per l’età evolutiva e quelli per l’età adulta, anche attraverso un network strutturato e secondo il principio di sussidiarietà. Per una diagnosi estremamente precoce e il trattamento dei casi in età adulta.
Vicepresidente: traguardo sfidante e ambizioso
“L’adozione del primo Piano regionale sull’autismo in Lombardia – sostiene la vicepresidente Moratti – rappresenta per Regione Lombardia un traguardo importante, sfidante e ambizioso. Perché recepisce l’aggiornamento delle ‘Linee d’indirizzo per la promozione e il miglioramento della qualità e…