Contributi a fondo perduto Imprese turistiche e alberghiere

13 Lug, 2022

Ministero del Turismo. Fondo pratiche sostenibili. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero.

Imprese turistiche e alberghiere Contributi a fondo perduto per la transizione ecologica dal Ministero del Turismo

Il bando ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto volti a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero, incentivando scelte imprenditoriali a minor impatto ecologico, con particolare riguardo alla sostituzione dei set di cortesia monouso con set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili.

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Sono beneficiari delle risorse del Fondo pratiche sostenibili i soggetti titolari di strutture turistiche ed alberghiere, esercenti attività ricettiva, a carattere imprenditoriale.

I soggetti beneficiari devono svolgere, in via prevalente, attività di impresa riferita ai codici Ateco indicati di seguito:

  • 55.10.00 alberghi
  • 55.20.10 villaggi turistici
  • 55.20.20 ostelli della gioventù
  • 55.20.30 rifugi di montagna0
  • 55.20.40 colonie marine e montane
  • 55.20.51 affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
  • 55.20.52 attività di alloggio connesse alle aziende agricole
  • 55.23. 5 attività agrituristiche
  • 55.30.00.00 aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
  • 55. 90.20 alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero

Quali sono le agevolazioni previste dal bando?

Contributi a fondo perduto in misura direttamente proporzionale all’importo complessivo della spesa sostenuta, comunque non inferiore ad euro 5.000,00, riconoscendo, nei limiti delle disponibilità di cui all’articolo 1, un contributo pari ad euro 500,00 per ogni 5.000,00 euro di spesa.

Il bando dispone di una dotazione finanziaria pari ad euro 1.000.000,00.

Quali sono i termini di presentazione delle domande?

Le domande di aiuto possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2022, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono spese ammissibili le spese effettuate per l’acquisto di strumenti ed accessori, realizzati con materiali biodegradabili e compostabili, funzionali all’esercizio dell’attività di impresa, ivi compresi i set di cortesia. I beni indicati devono essere corredati da supporti tecnico-informativi recanti le caratteristiche e la composizione dei prodotti, ai fini della sensibilizzazione dell’utente al loro utilizzo consapevole.

 

Articoli recenti

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia