Firmato protocollo Inail e INL

6 Ago, 2022

Rafforzare la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro

rendendo più efficace l’attività di vigilanza, grazie all’utilizzo delle banche dati è l’obiettivo alla base dell’importante protocollo quinquennale firmato stamattina dal direttore generale dell’INAIL, Andrea Tardiola e dal direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Bruno Giordano.

L’accordo odierno rientra perfettamente nelle azioni a favore del processo di implementazione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, previsto dal Testo unico in materia di salute e sicurezza.

Il direttore generale Tardiola ha inoltre illustrato, insieme al vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Michele Emiliano, il percorso di collaborazione che INAIL avvierà con le Regioni e le Province autonome, con lo scopo di implementare i flussi informativi già scambiati con l’istituto sui dati relativi all’andamento degli infortuni e delle malattie. “Un passo di grande importanza – ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando – impossibile senza il contributo attivo delle Regioni. La mole rilevante di dati a disposizione, alla luce anche degli sviluppi sul fronte dell’intelligenza artificiale consente utilizzi di grande portata. Il lavoro di coordinamento e definizione che è stato fatto è un enorme patrimonio, fondamentale per ottenere ispezioni intelligenti e sviluppare strategie che evolvano coerentemente nel tempo”.

Articoli recenti

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia