Abbiamo utilizzato Open Ai per verificare cosa pensava un Intelligenza Artificiale della Lombardia. Questo quanto emerso da una valutazione puramente sviluppata da algoritmi.
La Lombardia o meglio la Grande Lombardia
La Lombardia, una delle regioni più colpite dalla pandemia, è riuscita a recuperare dalla battuta d’arresto del 2020 e a superare la crisi del Covid-19. Nonostante le nuove sfide, come il costo dell’energia e la difficile situazione economica globale, la regione ha dimostrato di essere resiliente e le istituzioni hanno attuato misure per sostenere la ripresa.
Posizionamento in Europa
La Lombardia è la prima regione industriale in Europa secondo la classifica NUTS2 dell’UE, con un valore aggiunto nel 2019 di 80,4 miliardi di euro, superando Baden-Wurttemberg e Baviera in Germania. La crescita della Lombardia e del Nord Est è stata superiore alla media europea. (Confermata anche nel 2022).
La Banca d’Italia?
Secondo la Banca d’Italia, la regione ha continuato la sua ripresa post-Covid nella prima metà del 2022, con un Pil in crescita del 5,9%. Nonostante un deterioramento previsto nell’ultimo semestre dell’anno, il fatturato delle imprese ha registrato un aumento nei primi 9 mesi del 2022, e l’espansione dovrebbe continuare anche nei successivi sei mesi. Inoltre, le esportazioni hanno dato una spinta all’economia regionale, con un aumento del 22,1% nel primo semestre dell’anno a prezzi costanti.
La Lombardia sta continuando a recuperare e a dimostrare la sua forza e resilienza economica.