Settimana mondiale del glaucoma: 12-18 marzo 2023 – www.salute.gov.it

13 Mar, 2023

www.salute.gov.it

“Vivi senza macchia: metti in chiaro la tua vista”. È questo il messaggio scelto dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia Onlus) per la “Settimana mondiale del glaucoma”, in programma dal 12 al 18 marzo 2023.

I numeri del glaucoma

Il glaucoma è la seconda causa di cecità al mondo. Secondo il “World Report on Vision” 2019 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono circa 64 milioni le persone nel mondo affette da glaucoma. Tra queste, 7 milioni hanno manifestato perdita della vista o cecità.

In Italia si stima che circa un milione di persone siano affette da questa malattia, ma che metà di esse non lo sappia.

Il glaucoma: cos’è e come si previene

Il glaucoma è una malattia cronica degenerativa che interessa quasi sempre entrambi gli occhi e colpisce il nervo ottico. Solo in alcuni casi può manifestarsi in forma acuta, con violento dolore all’occhio, nausea, forte irritazione e con pressione oculare molto elevata. Quasi sempre il glaucoma è dovuto a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista che sono accompagnati da:

1. Riduzione del campo visivo: si restringe lo spazio che l’occhio riesce a percepire senza muovere la testa;

2. Alterazione della “testa” del nervo ottico: visibile all’esame del fondo oculare.

Una semplice visita oculistica può consentire di diagnosticare un glaucoma in fase iniziale o…



Vai all’articolo completo

Articoli recenti

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

il Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Articolo 4 nel giorno della festa dei lavoratori

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il portale Conflombardia Territori del Lazio

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia

Il nuovo portale Conflombardia Territori dell’ Italia